A3 NEWS Treviso 20/04/2023
VILLORBA
Il Plank è il 22 Istituto a livello nazionale, il primo nella Marca, a ricevere l'attestato "Invece di Giudicare" del progetto nazionale dell’Agenzia formativa Risorsa cittadino, per promuovere il dialogo e le parole al posto dell’aggressività e della violenza. 15 studenti delle classi terze del Liceo e dell’Itis Max Planck di Lancenigo sono diventati “mediatori”, si attiveranno in caso di conflitti e contrapposizioni tra studenti, con lo scopo di riconciliare le parti prima che la divisione diventi motivo di odio o prevaricazione.
I neo mediatori hanno partecipato a 20 ore di lezioni. Ed ora sono pronti, a dare una mano ai loro coetanei, consapevoli del loro importante ruolo. L’istituto Max Planck, ha coinvolto nella formazione tutto il personale scolastico, e allestito anche una “stanza della mediazione”.
Sarà possibile richiedere l’intervento dei mediatori nel sito della scuola oppure per iscritto in una cassetta delle lettere, in completo anonimato.
Intervistati EMANUELA POL (Dirigente Scolastico Istituto Tecnico "Max Planck"), ANTONINO SALPETRO (Referente Progetto Mediazione ITI "Max Planck"), TERESA FALZONI (Mediatore Classe 3 dit ITI "Max Planck") (Servizio di Nicola Marcato)